Cos'è e come si svolge la Consulenza di Carriera?La Consulenza di Carriera massimizza le possibilità di trovare un nuovo lavoro. Serve sia a chi un lavoro non ce l'ha più, sia a chi cerca un avanzamento di carriera o sente l'esigenza di cambiare.
E' un'attività specialistica, denominata anche Career Counseling o Career Coaching, che va oltre il puro orientamento e si articola in un progetto strutturato: analisi delle competenze, definizione dell'obiettivo professionale, strumenti di presentazione (curriculum, lettera di presentazione, etc.), metodologia di Ricerca Attiva del Lavoro, preparazione ai colloqui di selezione, utilizzo dei social (in particolare LinkedIn), condivisione di un piano strategico di contatti sul mercato del lavoro. Rientra nell'ambito della Psicologia del Lavoro e si basa soprattutto su metodologie e strategie di Marketing Strategico. Così come un'azienda decide di affidarsi a un esperto di Marketing per migliorare il proprio business, allo stesso modo la persona che cerca un nuovo lavoro si affida a un esperto di Consulenza di Carriera per migliorare le sue opportunità di rioccupazione. Non è un percorso standardizzato ma, al contrario, è altamente personalizzato sulla base del cliente e del mercato del lavoro di riferimento. I percorsi di Consulenza di Carriera possono essere sia individuali che di gruppo, perché studiati per permettere alle persone di far proprie le tecniche e le metodologie, così da poterle riutilizzare anche in futuro. Specializzata in Psicologia del Lavoro e con una decennale esperienza nell'ambito, la dott.ssa Elisa Innocenti unisce la metodologia specifica di "ricerca attiva del lavoro" all'utilizzo delle tecniche di Counseling, Coaching e di Problem Solving, per favorire il cambiamento in tempi brevi. Chi può rivolgersi a un Consulente di Carriera?I primi servizi di ricollocamento professionale nascono negli USA alla fine degli anni ’60, sotto il nome di Outplacement, quando la NASA, l’ente spaziale americano, concluse il “Programma Apollo” destinando migliaia di tecnici alla disoccupazione poiché altamente specializzati in quel settore di nicchia: l'Outplacement permise di ridefinire la loro identità professionale e facilitare il loro inserimento in settori differenti. Per molti anni tipologie simili di consulenza sono state utilizzate soprattutto da figure tecniche altamente specializzate e da Quadri e Dirigenti per riprogettare la carriera in seguito al licenziamento. Ma ormai da tempo anche Operai e Impiegati scelgono di essere aiutati da esperti nella ricerca del lavoro, per affrontare nel modo migliore un mercato del lavoro in grave crisi e in continuo mutamento. Sono quindi tutte le categorie di lavoratori a usufruire di questa consulenza specialistica, sia per far fronte a una transizione di carriera dopo un licenziamento, sia per migliorare la propria condizione trovando un lavoro più adatto ai propri obiettivi o alle proprie esigenze. Anche i Liberi Professionisti beneficiano degli interventi di Consulenza di Carriera, in particolare per ridefinire o innovare il business e rendersi competitivi rispetto alla concorrenza: in questi casi la dott.ssa Elisa Innocenti utilizza anche strumenti derivati dai Business Plan e dal Business Model Canvas.
La Consulenza di Carriera non è indicata per chi è alla ricerca di una prima occupazione, in questo caso è più funzionale una consulenza di Empowerment e Orientamento. [approfondimento: Perdita e ricerca del lavoro] |
SOCIAL MEDIA MANAGEMENTIl Social Media Management permette di incrementare la notorietà del proprio brand al fine di massimizzare le opportunità di vendita. E' quindi una consulenza strategica indispensabile ad ogni tipo di attività imprenditoriale e che si affianca alla Consulenza di Carriera per Liberi Professionisti e Imprenditori. Nasce così la collaborazione tra Elisa Innocenti e Serena Galletti di Vieni a Vedere, esperta in Comunicazione e Strategic Marketing: insieme definiscono obiettivi di crescita e strutturano percorsi per raggiungerli.
▪ perdita del lavoro ▪ avanzamento di carriera ▪ errori nella ricerca del lavoro ▪ strategie di Self-Marketing ▪ personal branding ▪ analisi delle competenze ▪ punti di forza e aree di miglioramento ▪ definizione obiettivo ▪ revisione del curriculum ▪ lettera di presentazione ▪ lettera di marketing ▪ come muoversi nel mercato del lavoro ▪ come contattare i referenti giusti ▪ costruzione e utilizzo del network ▪ preparazione ai colloqui ▪ piano d'azione ▪ career coaching ▪ career transition coaching ▪ career counseling |
"Cercare lavoro è un lavoro. E per le profonde implicazioni pratiche e psicologiche, è forse più faticoso del lavoro stesso"